Corteo

Il Comitato Brescia Pride quest’anno si è impegnato per garantire che la giornata del Corteo – il 9 luglio – possa essere sicura per tuttз

Dalla scelta dell’orario di partenza alla divisione della piazza in aree specifiche e alla garanzia di safe space itineranti

Sappiamo che ancora molto c’è da fare, ma passo passo, mano nella mano speriamo che sia l’inizio per la costruzione di un progetto da costruire insieme

In questa pagina potrete visionare il percorso del Corteo, le zone presenti in piazza e tutti i servizi messi a disposizione per rendere la giornata il più accessibile e accogliente per chiunque

La giornata inizierà alle 16:30 con il concentramento in piazza Vittoria

Questo sarà un momento per organizzarsi, acquistare gli ultimi gadget presenti agli stand o individuare già i punti di riferimento per la giornata (staff, sicurezza, addettз zone). 

Alle 17:30 è fissata la partenza del Corteo da piazza Vittoria. 

Il rientro in piazza è previsto per le 19:00/19:15 per permettere alle persone di organizzarsi nelle varie zone lì presenti e poter assistere agli interventi di chiusura che partiranno dalle 19:30 dal palco allestito. 

Gli interventi copriranno circa un’ora, e alle 20:30 inizierà la festa in Carmine fino alle 23:00/23:30

Ma non pensate che la festa finisca qui, vi aspetta l’After Party che ravviverà la notte più colorata dell’anno nei locali del Sonida (in via Malta, 10). 

Il percorso del Pride seguirà un perimetro ad anello che inizia in piazza Vittoria per ricongiungersi alla stessa, immergendosi nel cuore cittadino.

Le vie attraversate dal Corteo saranno:

  • piazza della Vittoria
  • via IV novembre
  • via X giornate
  • corso Giuseppe Zanardelli
  • corso Magenta
  • via Francesco Crispi
  • via Moretto
  • corso Martiri della Libertà
  • via F.lli Porcellaga
  • via Dante
  • via F.lli Cairoli
  • corso Giacomo Matteotti
  • via Marsala
  • Contrada del Carmine
  • via San Faustino
  • largo Tomaso Formentone
  • corso Mameli
  • piazza della Loggia
  • corsetto Sant’Agata
  • via Giuseppe Verdi
  • piazza della Vittoria 

Il chilometraggio è di circa 4,1km con un tempo di percorrenza stimato a 51 minuti (camminata leggera).

Di seguito è possibile visionare la mappa, salvarla sul proprio cellulare o aprirla con l’app di Google Maps per poterla avere a portata di mano il giorno del Corteo.

Se vivi a Brescia e hai modo di raggiungere la piazza a piedi, ti consigliamo di farlo (armandoti bene di borraccia, protezione solare e cappellino umido per combattere il caldo estivo). 

Ci sono però diverse alternative per raggiungere la piazza

  • in metro: fermata piazza Vittoria;
  • in bus: da zona nord (Prealpino-Nave) linea 10 direzione Flero/Poncarale (fermata Piazza Martiri Belfiore), linea 7 Roncadelle (fermata Via Fratelli Ugoni) o linea 15 dalla stazione di Brescia
  • in autostradaA4 uscita Brescia Centro o A35 fino a raccordo con Tangenziale Sud di Brescia, poi proseguire fino a Brescia Centro (uscita 8)
 

Se arrivi dalla stazione in direzione piazza Vittoria sono 15 minuti a piedi; 2 minuti in metro (direzione Prealpino) o 10 minuti in bus (linea 15). 

Il prezzo dei biglietti è: 

  • per buszona 1 ordinario (90′) 1,40€ giornaliero zona 1 (24h) 3€; zona 2 ordinario (90′) 1,40€; zona 1+2 ordinario (100′) 1,90€ o giornaliero zona 1+2 (24h) 4€
    Se acquistato a bordo, intera rete (100′) 2€
  • per metro: zona 1 (90′) 1,40€ o biglietto giornaliero (24h) 3€. I bambini di altezza inferiore a un metro viaggiano gratis

I titoli di viaggio acquistati sono validi sia sugli autobus che sulla metropolitana.

Vi ricordiamo che il sabato il servizio metro è garantito fino all’1 di notte, mentre le linee bus sono garantite fino alle 23:30

Per maggiori informazioni sulle zone di viaggiotariffe e agevolazioni, visita il sito ufficiale di Brescia Mobilità

Per garantire una partecipazione sicura a tuttз nel corso degli interventi di chiusura che si terranno in piazza Vittoria al rientro del Corteo, abbiamo pensato di organizzare l’area in varie zone dedicate in cui chiunque può inserirsi a seconda delle proprie necessità. 

divisione piazza vittoria giorno pride
Le zone saranno 4 così disposte: 

🟩 zona verde: zona no foto. Ci teniamo alla tutela e alla salvaguardia di chiunque partecipi alla giornata e per questo abbiamo deciso di allestire una zona in cui verrà chiesto a giornalistз, fotografз e partecipanti di non fotografare chiunque si trovi all’interno della stessa;

🟦 zona blu. Dedicata a chi è in carrozzina o chi ha necessità di trovarsi nelle vicinanze del palco per seguire meglio gli interventi e il servizio di interpretariato in LIS. Verrà assicurato un cordone preferenziale al rientro in piazza per permettervi di raggiungere l’area;

🟨 zona gialla. Spazio dedicato alle famiglie in cui è possibile accedere con passeggini e distaccarsi dalla massa godendo di più tranquillità;

zona bianca. Così com’è inserita nel corteo, abbiamo deciso di mantenere la zona bianca anche in piazza al rientro, per garantire a chi ne abbia la necessità di poter seguire gli interventi senza rischiare iperstimolazione restando in piazza 

Nelle vicinanze della zona bianca troverete, inoltre, l’area stand con: 

  • un nostro stand con membri del nostro staff a cui poter rivolgere le vostre domande o dove acquistare, prima del Corteo, gli ultimi green gadget (lo stand sarà disponibile dalle 16:30); 
  • un gazebo di ÈliveTv (Official Media Partner) che si occuperà della messa in diretta della giornata; 
  • un furgoncino informativo organizzato da ASST Spedali Civili di Brescia 

Abbiamo lavorato per rendere la giornata aperta a chiunque, senza esclusioni di alcuna sorta, ponendo attenzione alle necessità e urgenze che avete condiviso con noi nel corso di questi mesi e non solo. 

Al fine di rendere sicura la giornata, saranno presenti – in piazza, durante il Corteo e all’arrivo – persone dell’organizzazione Brescia Pride riconoscibili da una pettorina gialla e da un badge con dicitura STAFF a cui potervi rivolgere in qualsiasi momento. 

Saranno inoltre presenti figure collaborative che indosseranno pettorina gialla o badge SICUREZZA nei pressi dei carri e delle zone itineranti dedicate. 

Sappiamo quanto sia importante avere dei riferimenti soprattutto in una manifestazione con grande affluenza come il Pride per questo per la giornata del 9 luglio renderemo disponibili dei recapiti telefonici da contattare in caso di bisogno: si tratta di referenti sicurezza, STAFF o assistenza medica disponibili ad ogni esigenza e necessità imminente. 

Sì, ok, bello il Pride senza esclusioni, ma quindi nel concreto cosa farete? 

Sono diverse le accortezze che abbiamo adottato per la giornata del 9 luglio e sono solo un seme che speriamo cresca nelle prossime edizioni. 

Dalla zona bianca di defaticamento al servizio di interpretariato in LIS alla mappatura di fontanelle, servizi igienici e parcheggi.

Vuoi saperne di più? 

Visita la pagina dedicata all’Accessibilità 

Come abbiamo più volte detto, il progetto Brescia Pride da quest’anno ha deciso di compiere azioni concrete per sostenere la causa ambientale crisi climatica dedicandole un intero punto del proprio Manifesto

Come poter contribuire il giorno del Corteo? 


🌿 prediligi mezzi pubblici, la bici, fai car-sharing con gli amici o se abiti vicino al centro città raggiungici a piedi;

🌿porta con te la borraccia o bottiglia riutilizzabile da riempire durante il percorso;

 

🌿se non riesci a fare a meno della plastica usa e getta, differenzia responsabilmente ♻;

 

🌿durante il corteo presta attenzione a non disperdere cartacce e rifiuti 🗑️

 

🌿aiutaci a lasciare il percorso più pulito di come lo abbiamo trovato: sappiamo che il Pride è un momento di festa, ma è anche fatto di rispetto e attenzione.  

Brescia Pride 2022

#LeCoseCambiano

Privacy Policy